Stai navigando nella sezione 'Cultura'
AG.RF 21.09.2022 (ore 17:31) (riverflash) – Roma ricorda il decennale della scomparsa di Lucio Dalla con una mostra-evento al Museo dell’Ara Pacis che aprirà domani 22 settembre e resterà aperta fino al 6 gennaio 2023. Un viaggio visivo e sensoriale, un’esperienza immersiva, che trasformerà lo spazio espositivo in una scatola scenica. La Capitale è un’altra importante tappa […]
AG.RF 24.08.2022 (ore 13:29) (riverflash) – Il volersi bene si costruisce. Ma l’amore quello vero, no. L’amore lo senti immediato, non ha tempo. È dire “ti sento”. Un contatto di pelle, un abbraccio, un bacio. Mantenersi, il mio verbo preferito, tenersi per mano. Ti può bastare per la vita intera, un attimo, un incontro. Rinunciarvi […]
AG.RF 23.08.2022 (riverflash) – Procedi con calma tra il frastuono e la fretta, e ricorda quale pace possa esservi nel silenzio. Per quanto puoi, senza cedimenti, mantieniti in buoni rapporti con tutti. Esponi la tua opinione con tranquilla chiarezza e ascolta gli altri: pur se noiosi e incolti, hanno anch’essi una loro storia. Evita le […]
AG.RF 01.08.2022 (riverflash) – Un progetto espositivo nato dalla collaborazione tra il Comune di Centuripe e il Museo Novecento di Firenze, con l’intento di rendere fruibile una selezione di capolavori esposti per la prima volta in Sicilia e provenienti da una delle più importanti raccolte dedicate all’arte italiana del Novecento: la Collezione Alberto Della Ragione. Si è inaugurato il 29 luglio 2022 e resterà aperto […]
AG.RF.(redazione).23.06.2022 Fino al 5 agosto al Bibliobar presentazioni, incontri e meditazioni per tutte le età “riverflash” – Tornano gli appuntamenti estivi di Letture d’Estate. Al Bibliobar di Roma, il bar “rivestito” di libri che è centro bookcrossing e biblioteca sul Lungotevere Castel Sant’Angelo, si inaugura il 23 giugno la stagione estiva 2022, progetto della Federazione Italiana Invito alla Lettura, in convenzione […]
AG.RF.(redazione).14.06.2022 Due appuntamenti di eccezione con il protagonista della scena polacca “riverflash” – Riflettori puntati il 14 giugno su Tomasz Wolski, uno dei registi più interessanti e apprezzati a livello internazionale della nuova scena polacca del documentario, che arriva per la prima volta in Italia, offrendo uno sguardo storico sulla lotta per la libertà nella […]
AG.RF 06.06.2022 (riverflash) – Si è spento a 91 anni Gianni Clerici, uomo che ha raccontato il tennis con garbo. Italo Calvino lo definì scrittore prestato al giornalismo, ma Gianni Clerici era stato sportivo praticante. Nato a Como nel 1930, da tennista aveva vinto due titoli italiani juniores di doppio in coppia con Fausto Gardini […]
“Lo sport e la cultura rappresentano per loro natura ambiti universali attraverso i quali le persone possono incontrarsi autenticamente” così Alessandra Mancini, Presidente dell’Associazione ASD Toukon Karate-Do, ci parla del progetto del PES (Polo Educativo Sportivo) portato avanti insieme ad altre associazioni ed enti. Com’è nata l’idea di P.E.S. Velletri? L’idea di realizzare un Polo […]
AG.RF.(redazione).07.04.2022 Andrea Morricone, Giuliano Sangiorgi, Lucia Napoli e Roma Sinfonietta in un evento in memoria di Pier Paolo Pasolini nell’Aula del Senato della Repubblica “riverflash” – Sabato 9 aprile alle 11.00 nell’Aula del Senato della Repubblica si svolgerà un nuovo evento di “Senato è Cultura”, la rassegna voluta dal Presidente del Senato Elisabetta Casellati per […]
AG.RF.(redazione).21.11.2021 “riverflash” – A dieci anni dalla caduta di Gheddafi, la Libia stenta ancora a trovare stabilità e pace sociale. E per cercare di capire cosa stia alla radice di queste difficoltà, l’Accademia Angelico Costantiniana ha organizzato la conferenza Dall’occupazione italiana alla caduta di Gheddafi. Storia della Libia moderna, primo grande evento dell’Anno Accademico 2021-22, […]