Stai navigando nell'archivio per la tag 'UE'
AG.RF.(redazione).17.11.2023 “riverflash” – “Dopo l’approvazione definitiva della legge per fermare i cibi costruiti in laboratorio nei bioreattori, la battaglia si sposta in Europa dove l’Italia, che è leader mondiale nella qualità e sicurezza alimentare, ha il dovere di fare da apripista nelle politiche di tutela della salute dei cittadini”. E’ quanto afferma il presidente della […]
AG.RF.(redazione).30.08.2022 “riverflash” – Gli Stati Uniti e l’UE stanno capendo che russi e cinesi hanno tutte le carte in regola per vincere. Gli Stati Uniti contano sul controllo da parte di Lord Jacob Rothschild di Vladimir Putin affinché non intraprenda le azioni vincenti nella guerra in Ucraina. Lo vediamo chiaramente già dal fatto che Putin […]
AG.RF.(redazione).15.10.2021 Da pollo al cloro alla carne agli ormoni fino al falso Made in italy “riverflash” – “La proposta della Commissione che introduce eccezioni all’applicazione dei controlli su alcuni prodotti alimentari esportati dal Regno Unito verso l’Irlanda del Nord e delle disposizioni doganali post Brexit rischia di favorire l’arrivo nell’Unione Europea di cibi e bevande […]
AG.RF.(redazione).11.04.2021 “riverflash” – Ammonta a 53 miliardi il taglio delle spese turistiche in Italia nel 2020 per l’emergenza Covid con 1/3 delle perdite che hanno colpito i consumi in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per l’acquisto di cibo di strada e souvenir delle vacanze. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati […]
AG.RF.(redazione).06.01.2021 Lazio, Toscana e Veneto sono le regioni con la percentuale di somministrazione più alta, mentre la Lombardia è ferma al 21% “riverflash” – L’Italia corre e sta eseguendo vaccinazioni a tappeto: sono 247.544 infatti, le vaccinazioni eseguite in Italia, il 51,7% rispetto alle 479.700 dosi consegnate per la prima tranche di vaccini Pfizer destinati all’Italia. Di queste, […]
AG.RF.(redazione).17.12.2019 “riverflash” – E’ necessario fermare la fuga dei cervelli dall’Italia con 1,2 milioni di persone che negli ultimi vent’anni hanno deciso di abbandonare la penisola per andare a cercare fortuna all’estero spesso con un laurea in tasca. E’ quanto afferma l’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in relazione all’ultimo report Istat sulle emigrazioni, con l’Italia […]
AG.RF.(redazione).27.11.2018 “riverflash” – E’ arrivata puntuale e nemmeno troppo inaspettata, la bocciatura della manovra italiana dalla Commissione Ue. Bruxelles contesta al governo italiano una grave mancanza di rispetto delle regole ed ha quindi deciso di aprire la strada verso un “deficit eccessivo” basato sul debito. Nel frattempo lo spread va sotto 310, la Borsa chiude […]
AG.RF.(redazione).25.10.2018 “riverflash” – Un italiano su due (46%) è convinto di essere in credito rispetto all’Unione Europea, con una percentuale ben superiore a chi ritiene di essere in debito (19%) e a chi considera che il rapporto tra dato e ricevuto sia in pari (26%). E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti/Ixe’ sull’atteggiamento degli italiani verso […]
AG.RF.(redazione).25.08.2018 “riverflash” – “Arrestatemi pure, sono il ministro dell’Interno e decido io”. Questa è stata la risposta di Matteo Salvini in merito alla denuncia per istigazione all’odio razziale, mentre Di Maio annuncia: “taglieremo i fondi alla Ue”. Una situazione estremamente delicata quella della ridistribuzione dei migranti, mentre la nave Diciotti è ancora ancorata al porto […]
AG.RF.(redazione).04.06.2018 riverflash” – Le ipotesi di taglio alla Politica Agricola Comune (PAC) sono insostenibili in un settore chiave per vincere le nuove sfide che l’Unione (UE) deve affrontare, dai cambiamenti climatici, all’immigrazione, alla sicurezza. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel commentare le proposte di riforma della PAC presentate dal Commissario Europeo […]