Stai navigando nell'archivio per la tag 'Sardegna'
AG.RF.(redazione).02.01.2020 “riverflash” – L’Italia sarà in zona rossa fino al prossimo 7 gennaio, escluso lunedì 4 gennaio e dal prossimo 7 gennaio andranno in vigore le nuove regole, diverse da regione in regione, in base ai numeri dei contagi. Il giorno 4 dunque, l’Italia tornerà ad essere zona arancione per 24 ore. Il coprifuoco rimane […]
AG.RF.(redazione).01.09.2020 “riverflash” – Il governatore della Sardegna, Christian Solinas, non ci sta e ha dato mandato ai legali della Regione di valutare il danno reale della campagna mediatica seguita al boom dei contagi nell’isola a ridosso di Ferragosto. A rivelarlo è stato il vicepresidente della Giunta, Alessandra Zedda (Fi), sottolineando che “continuano ad arrivare disdette […]
AG.RF.(redazione).22.08.2020 “riverflash” – Nelle ultime 24 ore a Roma, ci sono stati 131 nuovi casi di positività e questo è il dato più alto dall’inizio della pandemia. Nel Lazio sono 216 in totale i positivi con zero decessi e il 61% di questi sono link di rientro. “La giornata del 22 agosto ha fatto registrare […]
AG.RF.(redazione).18.05.2020 Milioni di voraci insetti stanno invadendo i campi della Sardegna “riverflash” – Dopo i danni dell’emergenza coronavirus a livello nazionale e la paura causata dal sisma a Roma adesso arriva anche l’invasione di milioni di cavallette che stanno devastando ettari ed ettari di terreno in Sardegna nella provincia di Nuoro. E’ l’allarme lanciato dalla […]
AG.RF.(redazione).17.06.2019 “riverflash” – La Sardegna ha il suo primo sindaco leghista: si chiama Tittino Sebastiano Cau, 69enne, meccanico e agricoltore, 69 anni, che è stato eletto a Illorai (Sassari), uno dei nove Comuni dove si era presentata un’unica lista. Il neo eletto pur essendo un militante del Carroccio, Cau si è candidato con una lista […]
AG.RF.(redazione).09.05.2018 “riverflash” – Italia devastata dalla grandine da nord a sud, distrutti frutteti, ortaggi, pascoli, serre e campi di mais. Ciò è quanto emerge dal monitoraggio di Coldiretti in relazione all’ultima ondata di maltempo che ha colpito la Penisola con tempeste di acqua e ghiaccio. “Nell’attuale fase stagionale con le piante da frutto pronte per […]
di Sabrina Sciabica (AG. RF. 13.11.2017) (riverflash) – Isole Faber – Tessuto Sardegna è il titolo del percorso espositivo che ammireremo dal 14 al 20 novembre presso la Galleria Micro Arti Visive, nello spazio di Viale Mazzini 1, a Roma. Curata da Giovanna Campisi, la mostra sviluppa il tema dell’espressività sarda coniugandolo in vari linguaggi […]
AG.RF.(redazione).23.06.2017 “riverflash” – Non piove da tantissimi giorni e in Italia è emergenza acqua. Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Paolo Gentiloni, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio delle province di Parma e Piacenza. Manca l’acqua perché sono circa 9 mesi che non piove e a peggiorare la situazione, […]
AG.RF 18.03.2016 (riverflash) – “Franco Piavoli: voci nel tempo” è il titolo della personale che la trentottesima edizione di “Cinéma du Réel”, festival internazionale di cinema documentario, che si svolgerà al Centre Pompidou di Parigi dal 18 al 27 marzo, dedicherà al regista italiano. La retrospettiva aveva avuto una “avant première” in autunno al Festival International du film de […]
di Alena e Francesco Angellotti (AG:RF 27.03.2015) ore 22:28 (riverflash) – Interessantissimo lo studio che si è svolto presso la Biblioteca di Terni, il primo dei tre capitoli riguardo la musica “tra folklore e tradizione”. Non sarebbe mai stato possibile elencare tutte le prove di danza, anche perchè spesso le influenze possono essere diverse in […]