
AG.RF.(redazione).23.06.2017
“riverflash” – Non piove da tantissimi giorni e in Italia è emergenza acqua. Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Paolo Gentiloni, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio delle province di Parma e Piacenza. Manca l’acqua perché sono circa 9 mesi che non piove e a peggiorare la situazione, sono anche le temperature africane di questi giorni. La situazione peggiore, si sta verificando non solo in Emilia, ma anche in Sardegna, e Toscana. A Roma la sindaca Virginia Raggi ha stabilito che sino a settembre l’acqua comunale dovrà essere usata solo per servizi strettamente personali. Mentre, per le province di Parma e Piacenza, il Governo ha dichiarato lo stato d’emergenza e già stanziato otto milioni e 650 mila euro per far fronte alla crisi. Il Po in Emilia Romagna è in secca: letto quasi prosciugato, rive trasformate in spiagge per bagnanti improvvisati. Un fiume che tra poco potrebbe non sembrare più tale nemmeno in Piemonte.
Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..