
AG.RF.(redazione).04.04.2022
“riverflash” – Attenzione, concentrazione e consapevolezza nei propri mezzi: è questo il volto della Roma che si sta delineando nelle ultime partite: 10 risultati utili consecutivi tra campionato e Coppa e ora la squadra di Mourinho si trova a 5 punti dalla zona Champions con tutte le credenziali per migliorare ancora. Non era facile dopo la vittoria nel derby e la pausa per la nazionale, andare a vincere a Marassi e i giallorossi l’hanno fatto con il minimo sforzo, ottenendo il massimo risultato. “Bravi a tenere i piedi per terra dopo il derby: se vinci vai in paradiso, se perdi è un disastro – ha commentato Mourinho sorridente, alla fine del match – era una partita difficile: le squadre di Giampaolo sono ben organizzate, ma noi siamo rimasti con i piedi per terra e questi 3 punti sono preziosissimi”. Si è dunque vista ieri, una squadra decisamente più matura e compatta, che dopo essere passata in vantaggio nel primo tempo, ha trovato la “sua”, continuità senza rischiare nulla, confermando così i progressi evidenziati nelle ultime partite. Per il match di ieri, il mister giallorosso ha confermato la formazione che ha vinto il derby, (con Zaniolo infortunato?): nel primo tempo la Roma fatica un po’ in fase di costruzione e si mostra attenta in difesa, contro una Samp inconcludente, fino al 27esimo, quando Pellegrini correndo sulla sinistra, serve in area Zalewski, che mette al centro di potenza: Thorsby prova l’anticipo su Abraham, ma sul rimpallo Mkhitaryan è il più veloce e batte Audero per il gol del vantaggio. Nel secondo tempo la Sampdoria ci prova con più convinzione ma Cristante, ieri un vero gigante, copre perfettamente la difesa e nemmeno l’ingresso in campo di Quagliarella aiuta la squadra di Giampaolo a recuperare lo svantaggio: i giallorossi si abbassano un po’, Abraham non incide (“è un po’ stanco mentalmente e fisicamente”, spiega Mourinho), sprecando una possibile occasione al 35esimo (tiro al lato) e la partita finisce lì. A pochi secondi dalla fine Pellegrini viene richiamato in panchina, perde tempo per uscire dal campo e viene ammonito, cancellando così, la diffida (un gesto “spontaneo” che probabilmente lo riconcilia con tutti quei tifosi che lo criticano), rendendosi disponibile totalmente per il match contro il Napoli: strategia? Difficile dirlo…. ma ora la Roma, nemmeno il tempo di godersi la vittoria, deve rimanere concentrata per la partita di Conference League contro il Bodo, perché a questa coppa non vuole proprio rinunciare.
Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..