
AG.RF.(redazione).05.01.2022
“riverflash” – Dopo 2 mesi di stop, è ripreso il campionato e tantissima era l’attesa per la Roma di Mourinho che non aveva concluso proprio in bellezza, le ultime partite prima della lunga sosta. Le speranze di un cambiamento in positivo per i giallorossi sono state invece piuttosto deluse. Si è trattato di una partita senza grandi emozioni, che presupponeva un bello spettacolo, visto il rigore segnato al ‘6 minuto grazie a Pellegrini, per l’atterramento di Dybala in area. A seguito di ciò, buio completo, nessuna emozione particolare, a parte il provvidenziale salvataggio di testa di Abraham sulla linea, al 96esimo, l’ultima azione della partita. E’ finita dunque 1 a 0 e l’unica cosa da salvare, sono 3 punti “preziosi” in chiave Champions. La partita è iniziata con il ricordo di Mihajlovic con grande commozione da entrambe le squadre: Mourinho (squalificato), lascia in panchina Abraham, manda in campo il giovane Tahirovic in mezzo al fianco di Cristante e spedisce in tribuna .Karsdorp. La fortuna aiuta subito la Roma che, grazie al maldestro intervento di Lucumi su Dybala lanciato a rete, permette all’arbitro Santoro di Messina, di fischiare senza dubbi, un rigore per i giallorossi, magistralmente realizzato da Pellegrini: sembrava l’inizio di una bel match, ma lì è iniziato e lì è finito: i giallorossi si sono subito chiusi, lasciando il pallino del gioco in mano al Bologna che ha sempre tenuto la palla, impedendo qualsiasi iniziativa ai giallorossi che sono rimasti a guardare, senza però rischiar nulla. Un primo tempo noioso, di quelli “senza infamia e senza lode”. Il secondo tempo si prospetta subito più vivace: Zaniolo ha subito una possibilità (che non ha sfruttato), di raddoppiare a seguito di un errore di Soumaoro e subito dopo è Orsolini a non sfruttare un’uscita a vuoto di Ibanez, con Dominguez che davanti alla porta, doveva solo spingere in rete: il Bologna ci ha provato in tutti i modi a pareggiare, sfiorando ancora il pari in una mischia e i giallorossi si compattano ancora di più, Passando al 3-5-1-1: mentre Smalling (sontuoso) respinge tutti i palloni possibili: Dybala e Zaniolo escono dopo aver chiesto il cambio, spaventando i tifosi giallorossi, ma tutto a posto: Dybala ha avuto i crampi (non aveva i 90 minuti nella gambe) e Zaniolo ha avuto un piccolo risentimento al ginocchio e tutti e due dovrebbero essere regolarmante in campo contro il Milan. Alla fine dunque l’obiettivo è così raggiunto anche grazie ad Abraham che ha salvato la sua squadra dalla beffa. La Roma così si porta a casa i 3 punti, ma domenica contro il Milan servirà sicuramente una determinazione diversa…
Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..