
AG.RF. (MP).16.10.2015
“riverflash” – Apparentemente potrebbe sembrare una buona notizia: via Imu e Tasi, per l’Ires si dovrà attendere il 2017, il tetto sul contante sale a 3000 euro, il canone tv nella bolletta della luce, in merito alle pensioni, part time per gli over 63, sgravi per i neoassunti ridotti al 40%, Spending review di 5 miliardi. E chi più ne ha ne metta… ”Nessuna fregatura, ha annunciato Matteo Renzi, combattiamo davvero l’evasione fiscale e rispettiamo le regole dell’Ue. Sono queste le novità contenute nella legge di stabilità a seguito della riunione del Cdm (durata circa un’ora e mezza), da cui è scaturita la manovra da 27 – 30 mld, che ha fatto “ribadire” al premier che pagheremo meno tasse e il Pil è “calato”, cosa che non succedeva dal 2007. Lo slogan della legge di stabilità, diventa ora “l’Italia con il segno più” e tutto ciò, secondo Renzi, dovrebbe significare “fiducia”, per un “Paese più giusto”, come da lui stesso dichiarato. La notizia che interessa di più, è la cancellazione dell’Imu e della Tasi, che dovrebbero “scomparire” nel 2017: gli italiani stanno aspettando… sperano in tutto ciò e vorrebbero cominciare a credere nella ripresa…. ma per convincere ora tutti gli scettici, servono i fatti… nella speranza che il premier abbia ragione…..
Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..