
AG.RF.(redazione).13.04.2020
“riverflash” – “Il trend è ormai affidabile”. A parlare sono gli esperti che, per il nono giorno consecutivo, hanno potuto constatare come la mortalità da coronavirus stia calando nei numeri, così come i ricoveri in terapia intensiva. Ecco dunque i nuovi dati, comunicati ieri dalla Protezione Civile, nella consueta conferenza stampa: i pazienti in terapia intensiva sono 38 in meno rispetto al giorno prima, 3.343 in tutto, di cui 1.176 in Lombardia. Il numero dei morti è 431 in più, un numero ancora alto ma che non si registrava dal 19 marzo. Con il segno meno anche i ricoveri: 27.847 quelli con sintomi, 297 in meno rispetto al giorno precedente. Tre dati che, sommati, fanno dire agli esperti che “il trend è ormai affidabile”. Alla luce di questi dati sembra che le misure adottate e prorogate stiano contenendo il virus e stiano rallentando l’effetto contagi. Attualmente i malati sono 102.253 cioè 1.984 più di ieri e i casi totali hanno toccato quota 156.363, ma stanno crescendo anche guariti: +1.677 per un totale di 34.211. Il lockdown sta funzionando e l’Italia sta cominciando un po’ a respirare. Tuttavia, la situazione in Lombardia non è ancora sotto controllo anche se i casi di contagio stanno diminuendo, soprattutto nella provincia di Bergamo. “Oggi è un giorno che abbiamo sempre vissuto come una festa e so che per tutti è un grande sforzo continuare a mantenere e rispettare la linea del rigore, ma è l’unico modo per non vanificare i sacrifici fatti finora”, ha affermato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che è sul punto di firmare la proroga delle misure fino al 3 maggio, mentre il Veneto illustrerà oggi, tramite il presidente Luca Zaia, la nuova ordinanza regionale che aggiornerà le disposizioni sul Coronavirus. Il trend che stiamo osservando in questi giorni in Italia, è affidabile ma tutti i governatori delle regioni sono d’accordo: “Guai ad abbassare la guardia”.
Categoria: Salute & Benessere | Tag: coronavirus, dati in calo, Lombardia, non abbassare la guardia, Piemonte, Protezione Civile, RF, riverflash, trend positivo, Veneto, zaia
Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..