Coppa di Africa dal 13 gennaio
header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Che cos’è la FOTOFOBIA? >>

 

di Lauretta Franchini (AG.RF.28.07.2013)

 

 (riverflash) – La fotofobia è una forma di sensibilità abnorme o di intolleranza oculare alla luce. L’esposizione a luminosità eccessiva provoca dolori agli occhi e, soprattutto, mal di testa intensi.

Le cause della fotofobia sono innanzitutto  le malattie degli occhi quali il glaucoma acuto o cronico, le affezioni infiammatorie o traumatiche della retina, le infezioni ed i traumi della cornea.

L’uveite, infiammazione dell’uvea, la membrana dell’occhio formata dall’iride, dal corpo ciliare o dalla coroide, insorge a causa dell’esposizione ai raggi ultravioletti in montagna, in mare o sulle spiagge. L’arrossamento degli occhi si accompagna a una fotofobia fortissima.

Le infiammazioni virali, batteriche o tumorali delle meningi, cosi come le emicranie e le cefalee gravi, comportano intolleranza alla luce. Di conseguenza qualsiasi forma di intolleranza oculare alla luce deve essere sottoposta a un medico ed è fondamentale curare la causa all’interno dell’occhio, delle meningi o del cervello.

Anche la scelta degli occhiali da sole è importante, le lenti devono essere scure, per ridurre l’intensità della luce, ma anche filtranti, per non far passare i raggi UV. Le lenti molto scure ma non filtranti sono assolutamente inutili.

fotofobia1fotofobia 2

Nessun Commento »

Puoi lasciare una risposta, oppure fare un trackback dal tuo sito.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Lascia un commento


Heads up! You are attempting to upload an invalid image. If saved, this image will not display with your comment.

*