
AG.RF.(redazione).29.10.2020
“riverflash” – Il carattere: solo questo ha contato ieri per una Lazio in emergenza assoluta, priva di ben 11 titolari e il punto portato a casa oltre a mantenerli primi nel girone, potrebbe risultare importante in tema qualificazione. Con il Brugges ieri in Belgio, i biancocelesti hanno fornito una buona prova d’orgoglio: in vantaggio con Correa, si sono poi fatti raggiungere dalla squadra di casa, su rigore ed è finita 1 a 1. Gli assenti erano tanti in casa Lazio: Ciro Immobile e Luis Alberto, sono rimasti a Roma, in attesa dei tamponi-Uefa. Inzaghi oltre a Pereira (partito dalla panchina) e Muriqi, ha mandato in campo il portiere Reina e davanti a lui, Patric, Hoedt e Acerbi. A metà campo, torna Milinkovic con l’innesto di Akpa Akpro e Parolo in regia. La squadra di Inzaghi inizia timidamente, mentre il Bruges in avvio, è più intraprendente, ma è la Lazio a segnare il primo gol con Correa che scambia con Marusic e batte Mignolet di sinistro. Si tratta del primo gol stagionale per l’argentino. Il Bruges accusa il colpo ma al 38esimo l’arbitro, visionato il var, assegna un rigore per atterramento di Patric su Rits: Vanken tira e non sbaglia: è 1 a 1. Prima dell’intervallo i biancocelesti hanno la possibilità di passare in vantaggio ma il tiro di Akpa Akpro va di poco al lato. Il primo cambio della Lazio, avviene nel secondo tempo, quando Patric lascia il posto a Pereira: Parolo arretra in difesa, Akpa Apro si sposta in regia e nel ruolo di interno va il brasiliano. Bruges si rende pericoloso al 7’, ma Reina è pronto e devia con la coscia. I Belgi attaccano e i biancocelesti si difendono; al 24esimo Caicedo è costretto ad uscire per un problema alla spalla e cè il debutto di Czyz. La Lazio soffre ma al 32esimo spreca un’occasione con Milinkovic, il cui tiro viene deviato e si spaventa subito dopo per una mischia nella propria area: Vormer non centra la porta. Finisce così allora, con il risultato di parità, una partita giocata con grinta e convinzione. Soddisfatto a fine partita, mister Inzaghi ha così commentato: “Per noi sono stati giorni difficili ma i ragazzi hanno fatto una grande prestazione e questo pari potrà pesare nel discorso qualificazione”.
BRUGES (3-5-2): Mignolet; Clinton Mata, Kossounou, Deli; Diatta, Vormer, Rits, Vanaken, Sobol; De Katelaere (38′ st Lang), Bonaventure (43′ st Krmencik). A disposizione: Horvath, Balanta, Schrijvers, Ricca, Okereke, Badji, Mechele. Allenatore: Clement.
LAZIO (3-5-2): Reina; Patric (1′ st Pereira), Hoedt, Acerbi; Marusic, Akpa Akpro, Parolo, Milinkovic-Savic, Fares (11′ st Muriqi); Correa, Caicedo (23′ st Czyz). A disposizione: Furlanetto, Alia, Bertini, Franco, Pica. Allenatore: Inzaghi.
ARBITRO: Taylor (Inghilterra)
MARCATORI: 14′ pt Correa (L), 42′ pt rig. Vanaken (B)
NOTE: Ammoniti: Diatta, Bonaventure, Rits (B), Fares, Patric, Hoedt, Akpa Akpro, Czyz (L). Recupero: 3′ e 3′
Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..