
AG.RF.(redazione).28.02.2021
“riverflash” – La pesante sconfitta contro il Bayern in Champions ha lasciato il segno. La Lazio non è stata in grado di rialzarsi ed è stata sconfitta a Bologna, regalando a Mihajlovic un’importante vittoria contro la sua ex squadra. E’ finita 2 a 0 per i padroni di casa, con i gol di Mbaye e Sansone, mentre Immobile si è fatto parare un rigore da Skorupski. Per il match di ieri, Inzaghi ha confermato quasi totalmente la formazione che ha giocato in Champions, con l’unico cambio di Hoedt in difesa e Musacchio in panchina dopo, il clamoroso errore nella sfida con il Bayern. I biancocelesti ci provano subito: al 10’ Milinkovic sfiora l’incrocio dei pali su punizione, ed è il primo pericolo, poi dopo 2 minuti Correa si guadagna un rigore per un fallo ingenuo di Dominguez: Immobile va sul dischetto e sbaglia. Da quel momento la squadra di Inzaghi non riesce più ad essere lucida e confeziona tutta una serie di errori in fase di costruzione, che rischiano di far raddoppiare il Bologna e anche le due occasioni capitate per il pareggio vengono vanificate nell’ultimo passaggio. Poco prima dell’intervallo, si infortuna Lazzari e al suo posto entra Lulic. Nella ripresa i biancocelesti partono con più convinzione: al 58′ ci prova Correa ma senza successo e subito dopo Milinkovic si lamenta con Giacomelli per una trattenuta in area di Svanberg ma per l’arbitro non c’è nulla. Il Bologna si difende con attenzione e alla prima vera occasione, Sansone beffa Reina, con un bel tiro da fuori area: è il 2 a 0 che costringe mister Inzaghi a rivoluzionare la squadra e opera 3 cambi, facendo uscire Immobile e mandando in campo Muriqi, che non riesce però a dare nuova linfa ai suoi compagni. Nel finale la Lazio va vicinissima al gol, ma Skorupski salva il risultato con una grande parata. “ E’ una sconfitta che brucia”, ha commentato Inzaghi a fine partita, preoccupa la mancata reazione: una squadra ambiziosa e forte come la nostradeve reagire in modo diverso, può capitare di sbagliare un rigore e prendere un gol, ma dovevamo reagire in un altro modo. Abbiamo avuto un approccio positivo alla gara e l’abbiamo anche dominata: questa sconfitta non ci sta: è la partita in cui abbiamo sofferto meno e non dovevamo perdere perché l’avevamo preparata bene, il valore di una squadra si vede in questi momenti, quando si si vince è tutto facile, ora dobbiamo voltare pagina e lasciarci tutto alle spalle”.
Il tabellino
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Soumaoro, Mbaye; Dominguez (30′ st Poli), Svanberg (29′ st Schouten); Orsolini (29′ st Skov Olsen), Soriano, Sansone (33′ st Vignato); Barrow (38′ st Palacio). A disposizione: Da Costa, Ravaglia, Annan, Antov, Khailoti, Juwara. Allenatore: Mihajlovic
LAZIO (3-5-2): Reina; Patric (21′ st A. Pereira), Hoedt, Acerbi; Lazzari (1′ st Lulic), Milinkovic, Leiva (21′ st Cataldi), Luis Alberto (31′ st Caicedo), Marusic; Correa, Immobile (21′ st Muriqi). A disposizione: Strakosha, Alia, Musacchio, Parolo, Akpa Akpro, Fares. Allenatore: Gattuso
ARBITRO: Giacomelli di Trieste
MARCATORI: 18′ pt Mbaye, 19′ st Sansone
NOTE: Immobile (L) ha sbagliato un rigore (parato) al 17′ pt. Ammoniti: Danilo (B); Patric, Hoedt (L). Recupero: 0′ e 5′
Categoria: Calcio | Tag: bologna lazio 2 a 0, Champions, Correa, Giacomelli, Immobile, Inzaghi, mbye, reazione, RF, RIGORE SBAGLIATO, riverflash, Sansone, sconfitta che brucia
Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..