Coppa di Africa dal 13 gennaio
header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

BASKET: PASSO AVANTI DI MILANO VERSO IL TITOLO, SIENA È SOTTO 0-2

mil sie G2 canestroAG.RF 18.06.2014 (ore 09:55)

(riverflash) – Buona la seconda per Milano 79 a 65 e il punteggio globale della finale scudetto è di 2-0. Per Siena una rimonta tutt’altro che semplice, anche se le prossime due Gare della finale le disputerà sul parquet amico del PalaEstra. Samardo Samuels, centro della EA7, si è preso la rivincita su Othello Hunter, risultando il miglior marcatore della serata con 20 punti a referto. Quanto agli esterni, la Montepaschi continua a tirare male da 3 punti, solo il 19% con un modesto 4 canestri su 21 tentativi, e si trova spuntata l’arma che in semifinale le aveva permesso di affondare la Virtus Roma.

Il risultato è rimasto in bilico fino all’intervallo lungo. In apertura Subito 2-8 per la Montepaschi guidata da Capitan Ress. Milano trova un gioco da tre punti con Samuels ma Green e Carter allungano per i suoi (12-6 a metà quarto). L’Olimpia infila un break di 7-0 e si porta in vantaggio. Viggiano pareggia i conti (14-14 a 2′), poi Janning in penetrazione riporta avanti la Montepaschi. Jerrells impatta ancora, Viggiano sbaglia due liberi e dall’altra parte Kangur segna la tripla che chiude il quarto 19-16 per i padroni di casa.

All’inizio della seconda frazione il parziale tra le due squadre è 5-5. Jerrells in lay up allunga per i suoi (26-21 dopo 2′ e mezzo). Hunter centra entrambi i liberi assegnati, poi commette fallo su Lawal che ne mette solo uno. L’ex Roma trova altri due punti, ma Siena replica con le bimani di Haynes e Ress che valgono il -2 (29-27 a 4’30″). Gentile e Hackett segnano per Milano, Janning trova due punti in scioltezza ma l’ex Siena risponde dalla lunetta. Viggiano sale in lunetta per un antisportivo fischiato a Samuels ma mette solo un libero. Ortner segna per il -2 (34-32 a 1’30″). Gentile mette la tripla, ma l’austriaco fa il 100 per cento. Milano vola sul +8 in chiusura della seconda frazione (42-34). Viggiano rosicchia un punto dalla lunetta e le squadre vanno a risposo sul 42-35.

L’Olimpia tiene la testa della gara e dopo 4′ Siena ha sei lunghezze da recuperare (47-41). Milano tocca il +13 a 4′ (54-41). La Montepaschi va a segno con Haynes, I biancorossi allungano dalla lunetta ma Hunter trova un gioco da tre punti seguito da Nelson che me mette due. Samuels segna e si prende l’aggiuntivo che sbaglia, poi Langford fa 1/2 (59-47 a 2′). Haynes e Janning riportano Siena a una sola cifra di vantaggio, ma Milano risponde subito e chiude la terza frazione avanti di 13 lunghezze (63-50).

Siena si avvicina e dopo 3′ e mezzo torna a -8 (63-55), ma Milano va di nuovo in doppia cifra. La Montepaschi risponde agli attacchi ma non riesce a ridurre il gap che sale a +18 a 3’20″ (75-57). I biancoverdi lottano fino alla fine ma non c’è la fanno e cedono all’EA7 Milano con il punteggio di 79-65.

EA7 MILANO-MONTEPASCHI SIENA: 79-65 (19-16, 42-35, 63-50)

EA7 Milano: Gentile 16, Cerella, Melli 6, Hackett 8, Kangur 3, Langford 10, Samuels 22, Touré, Wallace ne, Lawal 3, Moss 5, Jerrells 6. Allen. Luca Banchi

Montepaschi Siena: Viggiano 7, Hunter 5, Cournooh, Haynes 12, Carter 5, Janning 10, Ress 8, Ortner 4, Nelson 6, Udom ne, Batori ne, Green 8. All. Crespi

Arbitri: Luigi Lamonica – Gianluca Mattioli – Manuel Mazzoni

Note: tiri da due punti Milano 19/40, Siena 19/44; tiri da tre punti Milano 7/19, Siena 4/21; tiri liberi Milano 20/28, Siena 15/25; rimbalzi Milano 45, Siena 39.

Usciti per 5 falli: nessuno

 

hackett vs ress G2gentile vs siena G2carter G2 milamoSamuels vs Hunter G2

Nessun Commento »

Puoi lasciare una risposta, oppure fare un trackback dal tuo sito.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Lascia un commento


Heads up! You are attempting to upload an invalid image. If saved, this image will not display with your comment.

*