Coppa di Africa dal 13 gennaio
header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

A Perugia, dal 10 al 12 maggio, si affronta il problema droga nel raduno di Narcotici Anonimi

AG.RF 09.05.2024

(riverflash) – Nicola Gratteri, magistrato che ricopre l’incarico di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, ha raccontato come la Ndrangheta è diventata il referente di fiducia dei Narcos latinoamericani investendo i soldi incassati con i sequestri. Secondo Gratteri la Ndrangheta paga la cocaina la metà degli altri gruppi criminali, per un rapporto di fiducia cementato dagli anni, durante i quali ragazzi calabresi si sono trasferiti a vivere tra Colombia e Bolivia, mettendo su famiglia.

Per combattere la dipendenza si riuniranno a Perugia, dal 10 al 12 maggio al Chocohotel, membri dell’associazione internazionale di auto-mutuo-aiuto Narcotici anonimi. Un’associazione benemerita che accetta chiunque sia disperato. Non ci sono quote da pagare e impegni da firmare con nessuno. In NA sono tutti graditi perché il nuovo venuto è la persona più importante.

La città è stata scelta da Narcotici Anonimi come sede del convegno annuale delle Aree Centro e Centro Est, che rappresentano i gruppi di auto-mutuo-aiuto contro le dipendenze, presenti in Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo e Sardegna.

Il meeting prenderà ufficialmente il via il 10 maggio alle 10.30 con una presentazione dell’Associazione ai professionisti, seguita da alcune testimonianze di persone che si sono recuperate con il metodo di NA, per finire con una sessione dedicata a eventuali domande. L’evento sarà organizzato in forma ibrida, ovvero sia in presenza sia on-line, mediante piattaforma zoom. Vi si potrà accedere collegandosi all’indirizzo https://us02web.zoom.us/j/6753757575. L’incontro di pubblica informazione si concluderà con un piccolo aperitivo.

Saranno giorni ricchi di momenti di condivisione, workshop, e riunioni a interesse particolare per tutti i membri di Narcotici Anonimi (NA), ci saranno anche riunioni aperte ai familiari e a tutti coloro che hanno interesse ad approfondire questo metodo di recupero.

Perché è stata scelta Perugia?

“Innanzitutto – ha spiegato Narcotici Anonimi – la nostra Help Line (06 84025043) riceve moltissime richieste di aiuto dal capoluogo umbro, si tratta di persone di tutte le età, ma anche di familiari in cerca di un supporto per i loro cari. Al momento l’unico gruppo in Umbria, in cui queste persone possono essere accolte è Terni e sarebbe importante aprire più vicino a chi chiede aiuto. In secondo luogo, anche se non per importanza, pur essendo un’associazione che non mette bocca su questioni “esterne” (politiche, sociali o di pubblica sicurezza), non abbiamo potuto non notare che l’emergenza dipendenze, nel capoluogo umbro, è molto forte”.

Ed in effetti, nel Cuore verde d’Italia, negli ultimi 4 anni e 4 mesi, ben 82 persone sono state uccise da overdose di sostanze che alterano l’umore e la mente (fonte geoverdose.)  E, circa la metà delle morti è avvenuta nella sola città di Perugia. Dati a dir poco allarmanti, considerato che i decessi rappresentano solo la punta dell’iceberg. La tossicodipendenza (da sostanze illegali, come le droghe propriamente dette, o legali, come farmaci non prescritti e alcol) rappresenta infatti un dramma personale e una piaga sociale di dimensioni molto più ampie.

I numeri sopra riportati, già di per sé allarmanti – oltre 40 vittime su una popolazione tra i 15 e i 64 anni di 412.395 abitanti – diventano sconcertanti se si considera che le morti registrate nel capoluogo umbro superano quelle avvenute nello stesso periodo in città di gran lunga più popolose, come Roma (41 decessi su una popolazione tra i 15 e i 64 anni di 2.842.323 abitanti), Milano (18 morti su 2.052.466 abitanti), Napoli (29 morti su 2.084.428 abitanti a rischio).

“Proprio in ragione della gravità della situazione e delle molte richieste di aiuto che ci giungono – concludono i rappresentanti di Na – le Aree Centro (Lazio e Sardegna) e Centro-est (Umbria, Marche, Abruzzo) di Narcotici Anonimi Italia hanno scelto Perugia come sede del proprio convegno annuale.  Lo scopo della nostra associazione è infatti quello di offrire gratuitamente una speranza concreta ai dipendenti e alle loro famiglie, aprendo un gruppo in una città in cui non è ancora presente, in modo da offrire gratuitamente una metodo efficace e un ambiente sicuro ai dipendenti e alle loro famiglie”.

A Roma ieri, nel quartiere Quarticciolo è morto un ragazzo per overdose. Una morte orrenda perché era stato controllato dalla Guardia di Finanza e aveva ingoiato gli ovuli i cocaina che si erano rotti nel suo stomaco facendogli scoppiare il cuore.

Nessun Commento »

Puoi lasciare una risposta, oppure fare un trackback dal tuo sito.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Lascia un commento


Heads up! You are attempting to upload an invalid image. If saved, this image will not display with your comment.

*