
AG.RF.(redazione).26.11.2019
“riverflash” – Si è svolta ieri la giornata mondiale della violenza sulle donne, una piaga mondiale. “La violenza sulle donne è un’emergenza pubblica”, ha dichiarato il presidente Mattarella, “ogni donna deve sentire istituzioni vicine”. La giornata di ieri, si poneva come obiettivo, l’eliminazione della violenza sulle donne, affinchè non siano più “oggetto di molestie, vittime di tragedie e di soprusi taciuti perché consumati spesso dentro le famiglie o perpetrati da persone conosciute” ha aggiunto il presidente”, ma c’è ancora molto da fare”. Anche il premier Conte è intervenuto, rassicurando: “Abbiamo approvato norme, sbloccato fondi: la violenza contro le donne rimane un’emergenza. Lavoriamo per una svolta culturale, che parta dai giovani. Il rapporto dell’Onu, denuncia che una donna su 3 nel mondo ha subito abusi ad un certo punto della sua vita, il più delle volte dal proprio partner. Solo il 52% delle donne sposate prende liberamente le proprie decisioni sul sesso, l’uso della contraccezione e l’assistenza sanitaria. Quasi 750 milioni di donne e ragazze in tutto il mondo si sono sposate prima del loro diciottesimo compleanno. Più di 200 milioni di donne e ragazze hanno subito mutilazioni genitali femminili. Sono i dati allarmanti forniti dall’Onu in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne che sottolineano anche come una donna su 2 uccisa in tutto il mondo è stata vittima del suo partner o della sua famiglia mentre solo 1 uomo su 20 è stato ucciso in circostanze simili. Inoltre sono donne o ragazze Il 71% di tutte le vittime della tratta di esseri umani in tutto il mondo, tre quarti delle quali sono sfruttate sessualmente.
Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..