Stai navigando nell'archivio per la tag 'Musei Capitolini'
AG.RF.(redazione).24.11.2023 Un percorso straordinario nella vita e nell’attività dell’artista, con oltre 100 opere, alcune esposte per la prima volta, tra reperti archeologici, dipinti, manoscritti, disegni, installazioni multimediali «Nessuno supererà mai Fidia» – Auguste Rodin, L’art, 1911 “riverflash” – Il più grande scultore greco dell’età classica, FIDIA. Protagonista dell’Atene di Pericle, il suo nome è noto […]
AG.RF.(redazione).05.11.2023 “riverflash” – Tra queste l’Area Sacra di Largo Argentina (via di San Nicola De’ Cesarini di fronte al civico 10, dalle ore 9.30 alle ore 16.00 ultimo ingresso ore 15.00), l’area archeologica del Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 16.00, ultimo ingresso ore 15.00) e i Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana 09.00 […]
AG.RF.(redazione).01.11.2023 “riverflash” – Domenica 5 novembre, prima domenica del mese, torna la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Tra queste l’Area Sacra di Largo Argentina (via di San Nicola De’ Cesarini di fronte al civico 10, dalle ore 9.30 alle ore 16.00 ultimo ingresso […]
AG.RF.(redazione).17.10.2023 In occasione dell’80° anniversario del rastrellamento degli ebrei a Roma una mostra documentaria, dal forte impatto emotivo, ricostruisce le storie dei “sommersi” attraverso foto, documenti e oggetti di vita quotidiana. “riverflash” – In occasione dell’80°anniversario del rastrellamento del 16 ottobre 1943, quando a Roma oltre mille ebrei, tra uomini, donne, anziani e bambini, furono […]
AG.RF.(redazione).08.09.2023 Grazie al prestito delle Gallerie dell’Accademia di Venezia, la grande tela sarà esposta fino al 3 dicembre nella Pinacoteca accanto ai dipinti del figlio, Domenico Tintoretto, e di altri maestri di scuola veneta “riverflash” – Giunge per la prima volta a Roma ai Musei Capitolini la Deposizione di Cristo, spettacolare capolavoro del celebre pittore […]
AG.RF.(redazione).17.06.2023 Lunedì 19 giugno alle ore 17.30 ai Musei Capitolini, nella Sala Pietro da Cortona della Pinacoteca Capitolina, presentazione del volume Le donne storiche dell’arte tra tutela, ricerca e valorizzazione (EUM, Macerata, 2022) a cura di Eliana Carrara e Patrizia Dragoni. La presentazione si concluderà con una visita alla mostra Lucrina Fetti, una pittrice romana […]
AG.RF.(redazione).06.05.2023 “riverflash” – Il 7 maggio, per la prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana dalle ore 9 alle ore 19.15, ultimo […]
AG.RF.(redazione).20.12.2022 Fino all’8 gennaio il Sistema Musei di Roma è aperto con mostre, eventi e attività didattiche ad ingresso gratuito con la MIC card, ora anche digitale “riverflash” -Con l’avvicinarsi delle festività torna anche il tradizionale appuntamento del Natale nei Musei, l’offerta culturale nel Sistema Musei di Roma Capitale che, dal 23 dicembre 2022 all’8 […]
AG.RF.(redazione).21.11.2022 “riverfllash” – Si è conclusa con una grande affluenza di pubblico l’edizione 2022 di Musei in Musica. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse sono stati circa 40.000 i visitatori che hanno partecipato, dalle 20.00 di sabato alle 2.00 di domenica, alla 12a edizione della manifestazione cittadina promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali […]
AG,RF.(redazione).13.07.2022 “riverflash” – Fino al 29 gennaio 2023, la mostra dedicata a Domiziano, l’ultimo imperatore della gens Flavia, amato e odiato in vita così come in morte, racconterà la complessità e i contrasti di questa figura e del suo impero. In esposizione quasi 100 opere provenienti da alcuni dei più importanti musei internazionali ed italiani […]