
AG.RF.(redazione).28.09.2020
“riverflash” – Doppio Veretout e doppio Ronaldo: la Roma ieri nella sfida contro la Juve ha portato a casa un punto “prezioso” per gli avversari e semi deludente per la Roma che, se non avesse sbagliato tanto, avrebbe anche potuto vincere. E’ finita 2 a 2 ed è tutta qui la sintesi dell’attesisimo match che soddisfa Pirlo (“abbiamo raccolto un punto importante per come si era messa la partita” e salva Fonseca dalle critiche e dallo spettro di altri allenatori “in agguato”, che potrebbero essere ingaggiati per la guida della squadra. Due volte in vantaggio e due volte raggiunta, i padroni di casa però, non hanno sfigurato: sotto la pioggia e con un campo pesante, con il presidente Friedkin accomodato in tribuna, ci ha pensato Veretout a guidare la squadra segnando 2 gol, vantaggio annullato da un “doppio” Ronaldo a mezz’ora dalla fine con la Juve in 10 per l’espusione di Rabiot. Fonseca ieri ha privilegiato l’esperienza ed ha mandato in campo Pedro, Mkhitaryan e alle spalle di Dzeko , mentre in difesa si è affidato ai baby ventenni Mancini, Ibanez e Kumbulla (all’esordio in giallorosso). Sul fronte opposto Pirlo ha scelto Morata per l’attacco al fianco di Ronaldo e Ramsey. I giallorossi sono partiti con grinta e determinazione, mentre la Juve faceva fatica a trovare spazi e gli attaccanti faticavano ad imporsi. Dopo un primo tentativo di Mkhitaryan, che da metà campo semina il panico e spaventa Szczesny, i giallorossi prendono coraggio e iniziano a spingere: su una conclusione di Veretout, Rabiot colpisce con la mano ed è rigore: Veretout non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. Ma ci pensa Pellegrini a ristabilire le sorti del match, colpendo con la mano in area: questa volta è rigore per la Juve e Ronaldo non sbaglia. La squadra di Fonseca non si scompone, accusa il colpo ma non si demoralizza e sul finire del primo tempo, grazie ad un passaggio di Dzeko, rifinito da Mkhitaryan, passa ancora in vantaggio con Veretout. Il secondo tempo inizia con buoni presupposti tanto che i giallorossi “rischiano” anche di segnare il terzo gol con Dzeko che colpisce il palo. Pirlo allora capisce che è il momento di cambiare e inserisce Douglas Costa e Arthur al posto di Morata e Mckennie. Subito dopo Rabiot prende la seconda ammonizione per un intervento scomposto su Mkhitaryan a centrocampo e viene espulso. Al 20′ Dzeko (giustamente spaesato dalle “infinite” voci di mercato), ha una seconda grande occasione, ma la spreca e il portiere bianconero para facilmente. Fonseca manda in campo Bruno Peres e Bentancur e prova a controllare. Ma la La Juve non molla e al 24′ trova il 2-2 con un bellissimo colpo di testa di Ronaldo su cross di Danilo. Fonseca tenta l’ultima carta, cambiando Diawara per Pellegrini, ma il risultato non cambia e la Roma “regala” alla Juve 2 punti che avrebbe potuto conquistare. “Con Dzeko situazione normale, è sereno e ha fatto una buona partita – ha commentato Paulo Fonseca a fine partita – ha piena fiducia nella società. Sono soddisfatto per la prestazione, non per il risultato. La sconfitta a tavolino? Situazione difficile, ma fa parte del passato”. Tuttavia i tifosi sul web si scatenano: “Questa Roma non convince…” Come dar loro torto?
Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..