Il Frosinone torna in A dopo 5 anni
header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

ROMA – ATALANTA 1 A 1: GOL DI MALINOVSKYI E CRISTANTE- ESPULSI GOSENS E IBANEZ

AG.RF.(redazione).23.04.2021

“riverflash” – Un pari che non serve a nulla, un accenno d’orgoglio e una vaga voglia di non perdere. Si è presentata così ieri la Roma contro l’Atalanta all’Olimpico, una partita anche frizzante a tratti, che ha mostrato i soliti limiti dei giallorossi (la difficoltà dell’ultimo passaggio e la scarsa attenzione i difesa ) e non vale più la scusa della squadra in emergenza falcidiata dagli infortuni. Se non fosse stato per Cristante che ha “azzeccato” il gol del pareggio, sarebbe stata un’altra dolorosa sconfitta e chissà come sarebbe finita se l’Atalanta non fosse rimasto in inferiorità numerica, per l’espulsione di Gosens: certamente non il modo migliore per affrontare la grande sfida della prossima settimana contro il Manchester United che vale la finale di Europa Leagua. Mister Fonseca per la sfida contro i bergamaschi, sceglie la migliore formazione possibile, con Cristante ormai “adattato” ancora a difensore centrale, con Veretout e Villar a centro campo, con Karsdorp e Calafiori sugli esterni: in avanti Dzeko supportato da Pellegrini e Mkhitaryan e in porta Pau Lopez. Si inizia subito con un gran ritmo, l’Atalanta con il suo pressing asfissiante e la Roma che tenta di imporre il suo gioco: all’’8 Pau Lopez salva in due tempi su Malinovskyi e di nuovo al ’20 e ’22 Zapata e Ilicic impegnano il portiere giallorosso, ieri particolarmente attento, ma il gol è nell’aria e al 26esimo la squadra di Gasperini passa in vantaggio: Zapata parte in velocità, allarga per Gosens che mette al centro una palla per Malinovskyi che supera Ibanez e sigla l’1 a 0. La Roma accusa il colpo, per poco non si fa raddoppiare per un errore di Villar che regala  a Freuler un’occasione. Ma Pau Lopez respinge il tiro. Nella ripresa Fonseca cambia e inserisce Bruno Peres al posto del sofferente Calafiori (problema muscolare). Al 15esimo ci prova Mkhitaryan che tira alto di poco sopra la traversa. I bergamaschi però continuano a spingere e al 24esimo arriva l’episodio che “aiuta” la Roma: Gosens entra duramente su Veretout e Calvarese tira fuori il secondo cartellino giallo per l’esterno, che viene espulso. I giallorossi in superiorità numerica, prendono coraggio e alla mezz’ora un tiro potente di Cristante, riporta la sua squadra in parità. La Roma nel forcing finale, prova anche a vincere, per poco non ci riesce, ma il risultato non cambia. Nei minuti di recupero viene espulso anche Ibanez. Così l’Atalanta fallisce l’aggancio al secondo posto e i padroni di casa devono accontentarsi di un inutile pareggio. “Non vinciamo con le big? E’ difficile da spiegare”. Affrontando le grandi squadre questo discorso ci può stare… il problema è che la testa è già a Manchester ma il campionato va avanti, gli impegni si susseguono e sono tanti, ma lo sono per tutti e probabilmente la Roma attuale non ha né l’organico giusto nè la forza per competere ad alti livelli, visto che ultimamente fatica anche con le squadre cosiddette “minori”: ora L’Europa League rappresenta l’ultima spiaggia per “salvare” la faccia in una stagione fallimentare.

Nessun Commento »

Puoi lasciare una risposta, oppure fare un trackback dal tuo sito.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Lascia un commento


Heads up! You are attempting to upload an invalid image. If saved, this image will not display with your comment.

*