
AG.RF.(redazione).18.06.2020
“riverflash” – In uno stato Olimpico insolitamente vuoto, con una magia di luci che a tratto “simulava” la presenza dei tifosi, un Napoli “nulla da dire” si aggiudica la Coppa Italia. E’ finita 4 a 2 ai rigori, dopo lo 0 a 0 dei tempi regolamentari: a sbagliare sono stati Dybala e Danilo e nell’ordine hanno segnato Insigne, Politano, Maksimovic e Milik, per i bianconeri e le reti di Bonucci e Ramsey non sono bastate: Il trofeo è del Napoli come nel 2012. Un’altra delusione per Sarri, ma per Gattuso un successo meritatissimo. Il primo tempo ha visto la squadra partenopea partire decisa, con grandi recuperi degli attaccanti e linee strette (come piace a Gattuso), impedendo quindi alla Juve di trovare spazi per manovrare: la squadra di Sarri ci prova a sfondare il muro ma a parte un destro inoffensivo di Cristiano Ronaldo (ieri sera deludente), non succede nulla. Si va negli spogliatoi sullo 0 a 0. Il secondo tempo riparte su ritmi più vivaci, con il Napoli che tenendo la difesa bassa, impedisce lo scontro uno a uno, mentre Dybala reclama un rigore dopo uno scontro con Mario Rui, ma sono i bianconeri ieri sera a non girare nel verso giusto: il “solito” giro palla è lento e i tiri sono prevedibili. I ritmi rimangono però lenti e solo sporadicamente c’è qualche fiammata e alla fine, per la Juve, il migliore in campo risulta Buffon. I rigori assegnano il trofeo scatenando la gioia dei tifosi per le vie di Napoli. “Dispiace perdere così, come in Inghilterra, e mi dispiace di aver perso una gara ai rigori – ha commentato il tecnico Sarri a fine partita – mi dispiace soprattutto per la società e per i ragazzi: a livello di determinazione noi c’eravamo, anche a livello di concentrazione, ora spero poter trasformare in rabbia e fame questa delusione. La Juve produce gioco, non mi è sembrata sgonfia”. Di umore ovviamente opposto si è mostrato invece Gattuso: “Mi sento molto orgoglioso, il Dio del calcio ci ha premiato, faccio questo lavoro con grande passione, mi arrabbio quando non vedo senso di appartenenza. E adesso proviamo a rimontare in campionato. Questa vittoria è di tutti, è il mio primo trofeo da allenatore”.
NAPOLI JUVENTUS: IL TABELLINO
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Rui (79′ Hysaj); Ruiz (79′ Allan), Demme, Zielinski (87′ Elmas); Callejon (66′ Politano), Mertens (66′ Milik), Insigne. A disposizione: Ghoulam, Karnezis, Llorente, Lozano, Luperto, Manolas, Younes. Allenatore: Gattuso.
JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Cuadrado (84′ Ramsey), Bonucci, De Ligt, A.Sandro; Bentancur, Pjanic (73′ Bernardeschi), Matuidi; Dybala, Ronaldo, D.Costa (65′ Danilo). A disposizione: De Sciglio, Muratore, Olivieri, Pinsoglio, Rabiot, Rugani, Szczesny, Vrioni, Zanimacchia. Allenatore: Sarri.
ARBITRO: Doveri.
NOTE: Gara giocata a porte chiuse. Ammoniti Rui (N); Bonucci, Dybala (J). Recupero 1’pt – 3’st.
Categoria: Calcio, In Evidenza | Tag: 2012, 4 a 2, delusionesarri, Gattuso, napoli juve, RF, rigori, riverflash, tempi regolamentari 0a 0, trofeo
Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..