
AG.RF.(redazione).19.11.2023
Fino al 7 gennaio 2924
“riverflash” – Trame di luce”, una mostra immersiva da non perdere presso l’Orto Botanico, una vera e propria magia, inaugurata al pubblico 16 novembre e rimarrà protagonista durante tutte le feste natalizie. Si tratta come accennato sopra, di una mostra immersiva e multisensoriale di light art, in collaborazione con l’Accademia dei Lincei. Ma di cosa si tratta? Un percorso magico fra installazioni e opere d’arte luminose di artisti nazionali e internazionali immersi nella natura. Il direttore dell’Orto Botanico, Fabio Attorre, ne ha spiegato il motivo: “Quest’anno festeggiamo i 140 anni dell’Orto Botanico. Ad ottobre del 1883 lo Stato italiano comprava questa bellissima proprietà, villa Corsini, il palazzo diventava la sede dell’Accademia dei Lincei, mentre i giardini venivano dati alla Sapienza per fare un orto botanico e questa inaugurazione è anche l’occasione per festeggiare il nostro compleanno”, ha aggiunto. “Trame di Luce anticipa una stagione natalizia che deve arrivare a livello delle altre città internazionali”, ha dichiarato Alessandro Onorato, assessore ai grandi eventi, sport, turismo e moda “vogliamo fare ancora di più per la nostra città”. Il percorso creato per la mostra, un tunnel di luci, inizia, da via Corsini 25, da due imponenti teste illuminate, contrapposte l’una all’altra. Sono le “Talking Heads” che vogliono evocare i portali del sapere, tra presente e passato, tra i mondi della conoscenza e della natura e rappresentare il dialogo tra l’Accademia dei Lincei e l’Orto Botanico. I visitatori dunque, potranno camminare nei viali del grande giardino di Trastevere in mezzo a fasci di luce: c’è anche Earth, un’ installazione che riproduce il pianeta Terra e che incanta grandi e piccini che si fermano incantati a scattare foto e c’è anche il canneto illuminato di rosso e di viola, con effetto di stelle che brillano tra un ramo e l’altro e fumo bianco. E ancora si procede tra scritte led e farfalle variopinte e getti d’acqua che danno origine alla vita, ad un albero nuovo, diverso, tra i tanti che ogni giorno “abitano” l’Orto Botanico di Roma. In questo giardino incantato tra luci, effetti ottici, suggestioni, il percorso giunge al termine dopo circa un’ora e mezza di cammino e termina nell’area Luci di Gusti, dove i food truck propongono un’offerta gastronomica variegata. Trame di Luci sarà all’Orto Botanico di Roma dal 16 novembre al 7 gennaio 2024 (sarà chiuso nelle giornate del 25, 26 e 31 dicembre). La mostra sarà aperta dal mercoledì alla domenica – dalle 16,30 alle 23 – con aperture eccezionali lunedì 1 gennaio e martedì 19, 26 dicembre e 2 gennaio. L’ingresso è dall’Accademia dei Lincei, in via Corsini, 25. Il costo dei biglietti è di 21 euro per l’intero (dai 15 anni), 15 per il ridotto (dai 5 ai 14 anni) ed esistono ulteriori riduzioni per famiglie e gruppi.
Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..