AG.RF.(redazione).07.04.2020 Tra le novità della settimana le rubriche #lemostreincasa e #conNoilungoleMura. E poi la nuova sfida di #GiocaconiCapitolini, il consueto covegno de “I martedì da Traiano” e le due puntate settimanali dedicate alle stelle de “Il cielo dal balcone” e “Astri Narranti” “riverflash” à Nell’ambito della campagna #iorestoacasa, prosegue l’offerta culturale su web e social […]
AG.RF.(redazione).17.01.2020 “riverflash” – Incontri, eventi, mostre, attività per bambini: di seguito il fitto calendario di questo fine settimana Sabato 18 gennaio dalle 10.30 alle 13 si terrà presso il Museo delle Mura, nell’ambito del progetto Musei da toccare, la visita gratuita Toccare un segno urbano: i visitatori potranno rivivere la millenaria storia della Porta Appia […]
AG.RF.(redazione).30.10.2019 Proseguono fino a dicembre le visite guidate gratuite “riverflash” – Continuano le visite guidate alla scoperta delle istituzioni culturali di Roma e del Lazio. Fino alla fine di dicembre 2019, un ricco calendario di appuntamenti per conoscere da vicino le prestigiose sedi di Istituti e fondazioni culturali iscritte all’albo regionale che per l’occasione apriranno […]
AG.RF.(redazione). 15.12.2018 “riverflash” – Ecco i nuovi appuntamenti del fine settimana. Nel week-end l’arte si anima. Saranno ancora i Musei Capitolini ad aprire il programma settimanale dell’evento promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’apertura serale straordinaria di sabato 15 dicembre dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso […]
AG.RF.(redazione).28.11.2017 “riverflash” – Si torna a parlare di Spazioarte – galleria sperimentale prima, e poi rivista trimestrale, attiva a Roma tra il 1974 e il 1977 – per ricordarne la valenza innovativa e approfondire gli stimoli che quella esperienza oggi può trasmettere, nel corso dell’incontro “Documentare il contemporaneo”. L’appuntamento, a cura di Paolo Boccacci, Nicoletta […]
di Francesco Angellotti (AG.RF 21.04.2015) ore 22:28 (riverflash) – Scommetto che nessuno sapeva che si svolgono dei ritrovamenti archeologici importanti a Carsulae. Ma dov’è? Che ci sarà? Ritrovamenti dell’Epoca Romana, dato il nome che conserva la ortografia latina? Ma in Italia ci sono tanti posti in cui è rimasto qualcosa d’Età antica, possiamo mica soffermarci […]
“riverflash” – Un tuffo nell’archeologia per apprezzare fino in fondo un parte sicuramente affascinante di Roma, la parte sotterranea e i suoi segreti: la collina di Monte Testaccio, l’Insula Romana sotto Palazzo Specchi, il Sepolcro degli Scipioni, l’Auditorium di Mecenate, il Mausoleo di Monte del Grano e quello di Lucilio Peto, il Mitreo dell’Ara Massima […]