Stai navigando nella sezione 'Arte'
AG.RF.(redazione).03.01.2021 “riverflash” – E’ stata un successo l’iniziativa con cui Roma Capitale ha voluto accogliere il nuovo anno all’insegna della rinascita culturale e della ripartenza in totale sicurezza. La risposta del pubblico è stata significativa; hanno partecipato in presenza circa 15.000 persone, con numerosi eventi da “tutto esaurito” in tutte le zone, dal centro alla […]
AG.RF.(redazione).22.12.2021 “riverflash” – Roma, 21 dicembre 2021 – Dal 21 dicembre 2021 al 14 gennaio 2022 la Camera dei Deputati apre le porte al pubblico che potrà ammirare la mostra dedicata a Camilian Demetrescu (Bușteni, 18 novembre 1924 – Gallese, 6 maggio 2012), pittore, scultore, scrittore e studioso di storia dell’arte romeno naturalizzato italiano. Instancabile […]
AG.RF.(redazione).21.12.2021 “riverflash” – Dal 15 dicembre i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affreA partire dal 15 dicembre il ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini prende vita attraverso un’applicazione multimediale innovativa che permette […]
AG.RF.(redazione).18.12.2021 “riverflash” – Si avvicinano le feste e a Roma torna l’appuntamento con il Natale nei Musei, l’abituale offerta del Sistema Musei di Roma Capitale che, anche quest’anno, accoglierà i visitatori di tutte le età, con un ricco calendario di attività didattiche, visite guidate, spettacoli, giochi e passeggiate itineranti. L’iniziativa, in programma fino al 9 […]
AG.RF.(16.12.2020) Dal 15 dicembre i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco “riverflash” – A partire dal 15 dicembre il ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini prende vita attraverso un’applicazione multimediale innovativa che […]
AG.RF.(redazione).17.07.2021 Da ieri nella Sala Paladino del Museo dell’Ara Pacis “riverflash” – Un raro cippo pomeriale di travertino, ritrovato ancora infisso nel terreno, testimonianza della storia e soprattutto dello sviluppo dell’Urbe e del suo ampliamento. È questo il tesoro archeologico riportato alla luce nel corso degli scavi per la realizzazione del progetto di riqualificazione di […]
AG.RF.(redazione).01.07.2021 “riverflash” – Venerdì 2 luglio, nell’ambito della mostra “Roma. Nascita di una capitale 1870 -1915”, un incontro sul volume che approfondisce il ruolo di Roma nel panorama artistico europeo dopo la proclamazione a capitale del regno d’Italia Venerdì 2 luglio 2021, alle 18.00, il cortile del Museo di Roma a Palazzo Braschi ospiterà […]
AG.RF.(redazione).30.06.2021 La riscoperta di “L’Adorazione dei Magi” annunciata dalla Fondazione Patrimonio Italia “riverflash” – Un ritrovamento d’eccezione, avvenuto in Italia, di un dipinto attribuito a Rembrandt, considerato perduto e mai mostrato finora. L’annuncio è stato dato oggi durante il simposio “Rembrandt: individuare il prototipo, vedere l’invisibile” all’Accademia di Francia di Villa Medici, a Roma, […]
AG.RF.(redazione).27.06.2021 “riverflash” – Dopo le parziali anteprime italiane (a Firenze alla Biblioteca Nazionale, e a Bari per le giornate del FAI), e soprattutto dopo le numerose presenze internazionali (dal Municipio di Los Angeles al Museo statale Ossoliński di Breslavia, dal Teatro Nazionale di Bucarest al Ministero degli Esteri di Algeri, e altro), si è aperta […]
AG.RF.(redazione).06.06.2021 L’ESPOSIZIONE RIENTRA NELLA PROGRAMMAZIONE DI IRVIT, L’ISTITUTO REGIONALE PER LE VILLE TUSCOLANE “riverflash” – Villa Mondragone a Monte Porzio Catone ospita dal 6 giugno al 12 settembre la mostra “Scialoja segreto. Gli Amori. Opere inedite e rare”. L’esposizione, dedicata a Toti Scialoja, uno dei maggiori artisti informali del Dopoguerra, è promossa dalla Regione Lazio, organizzata da Irvit, l’Istituto Regionale per […]